Ieri (24 febbraio 2025) è uscito Laravel 12. Questo mi dà lo spunto per parlare di quanto sia importante (e perché lo sia) aggiornare sempre le proprie applicazioni affinché usino l'ultima versione del framework.

In ogni applicazione Laravel, ci sono alcuni elementi che non devono mai mancare.

Solitamente vanno definiti nel metodo boot() di AppServiceProvider (o di un altro service provider, a seconda di come strutturi le tue applicazioni) che si presenta quindi molto simile a questo esempio:

Perché scrivere un blog? Dove pubblicare i propri contenuti? Che strumento utilizzare per gestirli? Sono uno sviluppatore web: faccio tutto da me o mi affido a un CMS o una piattaforma già pronta?

Il 21 novembre 2024 è stata rilasciata la versione 8.4 di PHP. Per la precisione, la versione 8.4.1.

I rilasci più recenti di Laravel Herd e PHPStorm supportano già questa versione.

Tra le principali novità:

  • possibilità di concatenare new senza parentesi extra
  • property hooks
  • v...

Hai sempre pronunciato male un termine inglese ma nemmeno lo sapevi? Vuoi evitare figuracce la prossima volta che sarai relatore ad una conferenza? Continua a leggere 😉